QUIN#68 Pag 36

< indietro

INTERNO 2

Esclusivamente casa

Si può operare nell’architettura storica residenziale senza perdere il fascino dell’epoca? E il rapporto tra il costruito e i suoi abitanti, senza perdere il fascino del passato? E ancora, possono i progettisti di oggi essere capaci di (re)interpretare mode e stili del passato attraverso un’operazione emotiva? Nel cuore di Milano, Carnet per Abitare, di Roberta Pigazzi e Fausto Parizzi, ha firmato il restyling di una storica villa liberty, valorizzandone il fascino originario attraverso un sapiente dialogo con il linguaggio estetico contemporaneo.